scegli la tua LINGUA

Qual è la differenza tra motori NEMA e motori IEC e quale è più efficiente dal punto di vista energetico?

Dal 1926, la National Electrical Manufacturers Association (NEMA) ha stabilito gli standard per i motori utilizzati in Nord America. NEMA aggiorna e pubblica regolarmente MG 1, un libro che aiuta gli utenti a selezionare e applicare correttamente motori e generatori.

Contiene informazioni pratiche su prestazioni, efficienza, sicurezza, test, produzione e produzione di motori e generatori in corrente alternata (CA) e corrente continua (CC).

La Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) stabilisce gli standard per i motori in altre parti del mondo. Analogamente a NEMA, l'IEC pubblica lo standard 60034-1, che funge da guida del mercato globale per i motori.

Conosci la differenza tra il sistema metrico, il sistema imperiale, gli standard NEMA e gli standard IEC? In Cina, gli standard dei motori utilizzano IEC (standard europei), mentre NEMA MG1 è lo standard americano.

Essenzialmente sono abbastanza simili, ma ci sono alcune differenze in alcuni aspetti. Gli standard NEMA e IEC differiscono in termini di fattore di utilizzo della potenza del motore e aumento della temperatura del rotore. Il fattore di utilizzo della potenza per i motori NEMA è 1,15, mentre per IEC (Cina),

è 1. Anche il modo in cui vengono etichettati gli altri parametri può differire, ma il contenuto effettivo è essenzialmente lo stesso. Diamo un'occhiata qui sotto:

1. In termini di aspetto, i motori metrici sono più belli, in linea con l'estetica orientale, ma ci sono più varietà di modelli nei motori imperiali.

NESSUN MOTORE STANDARD

Motore standard IEC

2. contrasti diversi

Nel complesso, la differenza principale risiede nella significativa variazione delle dimensioni meccaniche e nei requisiti di tenuta più severi secondo la IEC. In termini di aspetti elettrici, i requisiti elettrici NEMA includono un fattore di sovraccarico a lungo termine di 1,15 e requisiti di isolamento elevato comunemente riscontrati secondo UL.

DifferenzeCEINon c'è nessuno
Standard di dimensioneMetricoMercato americano/Imperiale (inclusa filettatura di uscita della scatola di cablaggio)
Quota di mercato globale70%30%
Standard di esecuzioneIEC60034 60071Niente MG1
Involucri comuniFusione di alluminio o ghisaGhisa o acciaio fuso
Livelli di protezione comuniIP44 e superioreIP20 e superiore
Grasso comune per cuscinettiGrasso a base di litioGrasso a base di poliuretano
Posizione della morsettiera comune del motoreSuperioreLato sinistro o destro
Sigillatura del motoreAnello di tenuta (superiore)Guarnizione comune dell'anello antispruzzo (inferiore)/Anello di tenuta a configurazione alta
Drenaggio del motoreNessun requisito specificoRequisito comune per fori di drenaggio o ventilazione
Corrente e coppia di avviamento del motoreIEC-N/NE/H/HE IEC-N≈NemaA/B IEC-H≈NemaCNemaA, B, C, D [Comunemente NemaB] Specifica la corrente di avvio e la coppia. ABCD più elevato, corrente e coppia più elevate. NemaD non ha uno standard IEC corrispondente
Frequenza50 Hz/60 Hz60HZ
CablaggioScheda comune a 6 terminali, 9 terminali, 12 terminali (connessione stella-triangolo)Scheda comune a 9 terminali (connessione a doppia stella)
Deviazione consentita della tensione di alimentazioneZona A +5%, Zona B ±10%Standard ±10%
Deviazione consentita della frequenza di alimentazioneZona A +2% Zona B +3%~-5%Tensione nominale, frequenza +5%
Dovere motorioDefinizione più dettagliata s1...S10Definizione più semplice
Capacità di sovraccarico del motoreNorma 1.0Consente un sovraccarico del 115% a lungo termine (ad esempio, coefficiente 1,15)
Metodo di test di efficienzaIEC60034-2-2B1 Attualmente ammissione UE IE3IEEE112-2017 BCSA390:10 (R2019) Attualmente ammissione per il Nord America equivalente a IE3
Requisiti/Certificazione di isolamentoCE inferiore/comuneRequisiti di isolamento più elevati, statore speciale/(UL/CSA)

Confronto tra le dimensioni dei telai dei motori NEMA e IEC:

NON C'ÈCEI
TelaioAltezza dell'albero (pollici)Altezza dell'albero (mm)TelaioAltezza dell'albero (pollici)Altezza dell'albero (mm)
140T3.588.900903.54390
N / A1003.937100
180T4.5114.3001124.409112
210T5.3133.3501325.197132
250T6.3158.7501606.299160
280T7.0177.8001807.087180
320T8.0203.2002007.874200
360T9.0228.6002258.858225
400T10.0254.0002509.843250
440T11.0279.40028011.024280
500012.5317.50031512.402315
580014.5368.30035513.976355
N / A40015.748400
680017.0431.80045017.717450
N / A50019.685500

Sebbene NEMA e IEC presentino molte somiglianze, non esistono quasi differenze fondamentali tra i due standard sui motori. NEMA enfatizza un design più robusto per una più ampia applicabilità. L'ampiezza della facilità di scelta e di applicazione sono due pilastri fondamentali della sua filosofia progettuale.

D'altra parte, IEC si concentra sull'applicazione e sulle prestazioni. La scelta delle apparecchiature IEC richiede un livello più elevato di conoscenza delle applicazioni, inclusi carichi motore, cicli di lavoro e corrente a pieno carico (FLC), utilizzati quando si selezionano i contattori IEC. Inoltre, i progetti NEMA presentano componenti con un fattore di sicurezza, con fattori di servizio che possono arrivare fino al 25%, mentre IEC si concentra sul risparmio di spazio e costi.

Come va il NEMA?

NEMA has not yet provided defined standards for IE5 in the North American market, although some manufacturers are selling motor drives for VFD drives, referred to as "ultra-high efficiency". The same concept also applies to achieving equivalent efficiency levels of IE5 through variable speed drives at full load and partial load. Integrated motor drives using ferrite-assisted synchronous reluctance technology are another solution that can provide IE5-level efficiency and simplify setup, while eliminating expensive wiring and installation time.

Perché l’efficienza energetica è un tema caldo?

Ci sono molte ragioni per l'autorizzazione dei motori da parte del governo. I motori e i sistemi motore rappresentano circa il 53% del consumo globale di elettricità. I motori possono essere utilizzati per 20 anni o più, quindi l'energia consumata da motori inefficienti si accumula durante la vita del prodotto, esercitando una pressione inutile sulla rete elettrica e portando a emissioni di CO2 evitabili. Concentrandosi sulla selezione dei motori migliori, gli OEM possono progettare le proprie apparecchiature per migliorare l'efficienza complessiva del sistema, riducendo così l'impatto ambientale e risparmiando sui costi, e infine consegnando i prodotti ai clienti. Oltre a ridurre le emissioni di gas serra e i costi energetici, i motori efficienti possono anche migliorare la qualità dell’aria, ridurre i tempi di fermo delle apparecchiature e aumentare la produzione per gli utenti finali.

Vale la pena aggiornarlo? Risparmio e rendimento

Il prezzo di acquisto di motori e azionamenti differisce solo di pochi punti percentuali rispetto al consumo energetico durante la vita utile delle apparecchiature operative. Per i motori a bassa tensione, il periodo di ammortamento per la sostituzione è generalmente di 2-3 anni. Quando si considerano nuovi investimenti, il periodo di recupero dell’investimento tipico per i livelli di efficienza dell’IE è inferiore a un anno.

Se stai acquistando il motore standard IEC, contatta il produttore del motore elettrico professionale: Motore Dongchun , Garanzia su tutti i motori: 2 anni.

2 Risposte

Leave a Reply to coroutine cancella risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *

Potenzia il tuo business con i nostri servizi di alta qualità

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un catalogo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 24 ore.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Apprezziamo il tuo messaggio e ti contatteremo entro un giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Richiedi un preventivo veloce

Grazie per il tuo messaggio, ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

× Come posso aiutarla?